lavoro agile

Maire Tecnimont scommette sullo Smart Working. Obiettivo: responsabilizzare le persone

Ripensamento degli spazi e totale flessibilità nell’organizzazione del lavoro sono le due leve su cui punta il gruppo industriale per introdurre il lavoro agile, con forti investimenti in tecnologie e formazione. Il progetto coinvolgerà via via 1.800 dipendenti che fanno base a Milano; il primo gruppo pilota di 200 persone è stato coinvolto a novembre 2017

Pubblicato il 09 Gen 2018

maire-tecnimont-160901171405.jpg

Smart Working inteso come pianificazione, scomposizione di un obiettivo in tanti micro-obiettivi, spalmati su un determinato asse temporale e affidati al singolo collaboratore, reso libero di decidere come organizzare il suo lavoro, dove e quando ritiene opportuno, nel tempo stabilito. In altre parole fiducia, responsabilizzazione, autonomia. Questa la sintesi dell’incontro organizzato da Maire Tecnimont “Be adaptive, be smart. Lavoro agile a Milano”, dove alla presenza del sindaco Beppe Sala ha annunciato che metterà a disposizione della cittadinanza “MEETinG – MaireTecnimontHub Garibaldi”, lo spazio d’incontro e di coworking nella hall dell’azienda.

Il Gruppo industriale del settore Oil&gas sta ripensando il proprio modello organizzativo, puntando sulla massima flessibilità e sulla piena responsabilizzazione dei collaboratori. La sua soluzione di Smart Working è tra le più avanzate in Italia in quanto da settembre, a seguito di un accordo sindacale, è richiesta la presenza in ufficio un solo giorno alla settimana per incontrare il proprio team e fare il punto sullo stato dei progetti. Per il resto, per 4 giorni alla settimana i dipendenti possono lavorare in remoto, con la piena libertà di determinare assieme al proprio capo il luogo migliore in cui lavorare. «Ci entusiasma lo Smart Working perché meno siamo in ufficio e meglio è. Vuol dire che siamo sul cantiere, dove le cose devono accadere, dove realizziamo i risultati. Quando servirà l’incontro di persona sarà nel posto giusto. Siamo convinti che combinando ingaggio, qualità della vita e focus sui risultati avremo anche un aumento di produttività. Questo nuovo modo di lavorare deve diventare misurabile con i risultati e dobbiamo essere misurati sui risultati», commenta Pierroberto Folgiero, Amministratore Delegato di Maire Tecnimont.

Il Gruppo sta lavorando anche sul ripensamento degli spazi di lavoro, nelle torri Garibaldi di Milano, con la trasformazione della mensa in un luogo adatto a riunioni lungo l’arco della giornata, oltre alla hall come spazio di co-working, con un aumento anche di redditività degli spazi stessi. Il Gruppo ha verificato infatti che a rotazione, anche per motivi di servizio, il 20% delle postazioni non vengono utilizzate. Il lavoro agile coinvolgerà via via i 1.800 dipendenti che fanno base a Milano, a partire dal primo gruppo pilota di 200 persone avviato a novembre. Il progetto prevede un investimento complessivo di 5 milioni di euro in due anni per adeguamenti tecnologici con particolare attenzione alla sicurezza, interventi strutturali con potenziamento del cablaggio e tanta formazione.

«Siamo abituati a lavorare con orientamento ai risultati. Pertanto, affrontare la sfida di nuove modalità di lavoro in grado di favorire e rafforzare la competitività del nostro Gruppo fa parte del nostro DNA e, in questo caso, si coniuga anche con il miglioramento della qualità lavorativa del nostro asset principale: l’HR», commenta Franco Ghiringhelli, Senior Vice President Risorse Umane, Organizzazione e ICT. «Il nostro Gruppo, infatti, punta sulle persone, come confermano i circa 2.200 nuovi assunti degli ultimi tre anni e sullo sviluppo delle loro competenze, come attesta l’investimento costante in formazione e potenziamento del know-how». Anche in relazione all’introduzione del lavoro agile, sono state previste 5.000 ore di formazione e coaching per i responsabili, per agevolare il rafforzamento della filosofia del lavoro basata sulla definizione degli obiettivi, sulla programmazione delle attività, sulla valutazione delle performance e sulla condivisione del feedback. «Il lavoro non è un luogo, ma un risultato. Dobbiamo imparare a misurare ed essere misurati sui risultati, in questo modo aumenterà anche la meritocrazia e l’inclusione. Per farlo il middle management deve imparare a scomporre gli obiettivi sul singolo collaboratore e disporli su un asse temporale dato», ha concluso Folgiero.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Test clone Speciale PNRR

Tutti
Analisi
Fondi
PA
Formazione
Ecologia
Digital Economy
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Incentivi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
INNOVAZIONE
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
Analisi
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA DIGITALE
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
Le risorse
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Key trends per data center in tutto il 2022
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I Fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Incentivi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
INNOVAZIONE
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
Analisi
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA DIGITALE
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
Le risorse
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Key trends per data center in tutto il 2022
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I Fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati