Intervista

ComApp, la Unified Communication and collaboration end-to-end che si integra nei processi

Matteo Silvestri, CEO di ComApp, spiega come la UCC si trasforma in vero vantaggio strategico per le imprese potenziando lo smart working e facilitando la produttività se include non solo gli strumenti digitali ma anche i processi di business. Fondamentale anche la user experience del dipendente che per le sue attività non può prescindere da comunicazione e collaborazione

Pubblicato il 10 Giu 2020

ComApp-Unified-Communication-and-collaboration.jpg

Una Unified Communication and collaboration (UCC) efficace non può limitarsi all’uso di strumenti digitali per la comunicazione ma deve legarsi ai processi aziendali e migliorare al tempo stesso la user experience del dipendente. Lo smart working che si è diffuso tra le imprese negli ultimi mesi con l’emergenza coronavirus ha prodotto un’impennata nell’utilizzo di meeting virtuali e messaggistica, «ma il vero passo in avanti che rende il lavoro smart, veloce e produttivo è integrare queste applicazioni in tutti i processi aziendali che implicano comunicazione e collaborazione», afferma Matteo Silvestri, CEO di ComApp, il system integrator (parte del gruppo Present) specializzato nella progettazione, implementazione e gestione di soluzioni di Omnichannel Contact Center e Business Intelligence.

In una UCC che diventa vantaggio strategico per le imprese le “tradizionali” telefonia e posta elettronica sono integrate con le soluzioni digitali per riunioni, messaggistica, applicazioni client ma anche con tutti i processi aziendali – come ERP e CRM – abilitati alle comunicazioni «realizzando un perfetto percorso end-to-end», evidenzia Silvestri. «ComApp ottimizza le modalità di gestione dei processi di comunicazione attivando il canale di comunicazione più adeguato e semplifica la vita ai dipendenti che nella loro attività giornaliera hanno bisogno di restare in contatto con colleghi, fornitori e clienti».

Smart working più efficiente: focus sulla user experience

Anche la semplice telefonata a un cliente può così guadagnare in efficienza. La soluzione avanzata di ComApp evidenzia automaticamente il numero e include lo storico delle conversazioni con quel cliente e le informazioni rilevanti per il rapporto di business, senza che il dipendente debba andare a recuperare tra agende, contatti, calendari e documenti. «Integrando i vari canali di comunicazione negli applicativi aziendali miglioriamo la user experience, un elemento per noi essenziale», afferma Silvestri. «Il dipendente risparmia tempo e ottiene in tempo reale tutte le informazioni di cui ha bisogno».

Un altro esempio è l’elaborazione di un ordine per un addetto dell’Ufficio acquisti: all’interno del suo ERP potrà contattare automaticamente con un click il fornitore ottenendo in contemporanea tutte le informazioni sulle ultime attività. Grazie al “tracciamento” dei contatti, l’utente sa quando e perché ha effettuato le sue telefonate, chat o scambio di email. «È lo stesso metodo usato nei contact center», sottolinea Silvestri, «ma applicato all’UCC e allo smart working. Dalla lunga esperienza nel mondo contact center», prosegue il CEO, «ComApp porta nelle sue soluzioni per la UCC tutta la parte di employee engagement e integrazione delle applicazioni necessarie per lavorare nel digital workspace».

Aumenta la competitività delle imprese. Ma serve una nuova cultura

Le soluzioni avanzate di UCC possono essere progettate e implementate per ogni tipologia di impresa, dalle grandi alle PMI. «Ci rivolgiamo con attenzione alle piccole e medie imprese perché in questo momento storico hanno più che mai bisogno di accelerare sulla trasformazione digitale», afferma Silvestri. «Molte PMI sono state restie ad abbracciare l’innovazione, ma per uscire dalla crisi Covid-19 non c’è alternativa: senza digitalizzazione non si può lavorare. Le PMI, infatti, cominciano a mostrare forte interesse per l’UCC: hanno capito che è difficile fare smart working senza comunicazione unificata».

Le soluzioni UCC sono, inoltre, spese che rientrano nell’Opex, non nel Capex, e ciò viene incontro alle esigenze delle imprese a corto di capitali, aiutandole a proseguire con lo smart working in modo ancora più produttivo, sottolinea Silvestri.

Tuttavia il vero problema non sono i costi, ma la resistenza all’adozione. «Serve un cambio di mentalità trainato dalla consapevolezza del management e dalla cultura aziendale», afferma il CEO di ComApp. «Le startup sono ovviamente favorite, ma anche le aziende più tradizionali stanno facendo grandi passi in avanti sulla digital transformation, sotto la spinta della necessità creata dal Covid-19».

I trend: vincono video e cloud

Secondo Silvestri, la comunicazione via Internet ha fortemente caratterizzato il modo di lavorare degli ultimi mesi e continuerà a svilupparsi. Ma la vera novità è rappresentata dal canale video, in forte espansione come strumento non solo per la comunicazione ma anche per lo scambio di informazioni. «Pensiamo all’onboarding di un contratto», dice il CEO di ComApp: «Posso mettere davanti alla telecamera la carta di identità e l’utente collegato acquisisce immediatamente l’immagine, e così per ogni altro genere di documentazione. Il video sta crescendo moltissimo come canale business; per noi ha prospettive importanti nella UCC per la condivisione di informazioni».

Gli strumenti di messaggistica istantanea più noti nel mondo consumer non riescono ad attrarre il mondo aziendale, evidenzia ancora Silvestri; si espande invece l’uso delle piattaforme di web meeting come Circuit, Teams o Zoom. «Ma la chiave di volta per le soluzioni di collaboration è che siano in cloud, non istallate internamente nelle aziende, ma fruibili come servizio. Questo permette alle aziende di non preoccuparsi degli aspetti IT, della sicurezza o dei costi. La semplicità e la velocità dell’adozione, insieme alla facilità d’uso, sono i fattori cruciali», conclude Silvestri.

White paper - Unified Communication- La guida per riprogettare il lavoro e renderlo agile

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Test clone Speciale PNRR

Tutti
Analisi
Fondi
PA
Formazione
Ecologia
Digital Economy
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Incentivi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
INNOVAZIONE
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
Analisi
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA DIGITALE
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
Le risorse
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Key trends per data center in tutto il 2022
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I Fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Incentivi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
INNOVAZIONE
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
Analisi
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA DIGITALE
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
Le risorse
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Key trends per data center in tutto il 2022
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I Fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 3