Risorse Umane

Politecnico di Milano: un nuovo ruolo per la direzione HR

Uscire dal terreno noto per innovare il proprio ruolo e lavorare a fianco del business, utilizzando le ICT come leva di cambiamento. È la sfida – ma anche l’opportunità – che la direzione Risorse Umane deve affrontare per creare valore in azienda, come emerge da una Ricerca della School of Management del Politecnico di Milano

Pubblicato il 20 Set 2012

2020-homepage-120920115542.jpg

La Direzione HR è chiamata oggi su più fronti a contribuire all’innovazione organizzativa e di Business. Secondo la Ricerca dell’Osservatorio HR Innovation Practice della School of Management del Politecnico di Milano, infatti, la spinta è duplice.

Da una parte ci sono il Top Management e le altre Direzioni aziendali, che necessitano un forte supporto per concepire e portare avanti l’innovazione dei processi di Business; dall’altra ci sono gli utenti finali, che esprimono in modo sempre più forte istanze di un lavoro motivante, e di essere partecipi e protagonisti dell’innovazione per soddisfare il proprio bisogno di autorealizzazione.


Il ruolo della Direzione HR e le barriere nei processi di innovazione
A fronte di questo la Ricerca evidenzia come solo il 22% delle Direzioni HR interpellate dai ricercatori del Politecnico riesce veramente a giocare un ruolo di “Innovation Partner” nelle diverse fasi del processo d’innovazione:

  • nella raccolta di tutte le idee e degli stimoli provenienti dall’interno e dall’esterno (esigenze delle persone, proposte dei fornitori, nuove tecnologie, comportamenti dei concorrenti, …);
  • nello stimolare e creare un ambiente culturale favorevole alla generazione e proposte di idee (attraverso la definizione degli indirizzi e delle politiche in materia di Risorse Umane, un piano organico di comunicazione e riconoscimenti tangibili, …);
  • nella valutazione e selezione dell’innovazione, facendosi promotore e garante di un modello misto tra innovazione delle imprese e imprenditorialità individuale;
  • nello sviluppo/introduzione dell’innovazione in azienda come agente del cambiamento, promuovendo la rimozione di ostacoli e dell’inerzia che si oppongono all’innovazione e contribuendo ad instaurare un clima di collaborazione ed interesse.

Dal confronto con i Direttori HR emerge come nella gran parte dei casi la partecipazione della Direzione HR al processo di innovazione organizzativa risulti ad oggi piuttosto bassa e soprattutto discontinua. Il maggior coinvolgimento si ha nella fase di concezione delle iniziative, ma risulta decisamente minore nelle fasi a monte e a valle, ed in particolare nella fase di change management dove i professionisti HR potrebbero ricoprire un ruolo chiave.


Le leve di cambiamento a disposizione della Direzione HR
L’analisi dei casi di successo mostra come al crescere della capacità di diventare partner di Business e d’innovazione aumenti il livello e la maturità con cui si utilizzano alcune leve di cambiamento a disposizione della Direzione HR: le scelte interne relative al modello organizzativo, al ricorso all’outsourcing e all’utilizzo di strumenti ICT.

Liberandosi dalle attività a basso valore e utilizzando in modo strategico queste leve, la Direzione HR acquisisce internamente un ruolo di agente attivo del cambiamento, conquistando il commitment del Top Management e diventando un vero partner delle Line of Business. Grazie all’utilizzo combinato di queste leve i Direttori HR più capaci riescono a fare innovazione anche al di fuori della propria Direzione, uscendo dall’apparente contrasto fra focalizzazione sull’efficacia operativa delle attività tipiche di gestione delle Risorse Umane rilevanti per la soddisfazione di esigenze correnti (amministrazione, formazione, valutazione, …), e la capacità d’innovazione che sempre più il Business richiede.


Oltrepassare le Colonne d’Ercole
In un periodo di profonda crisi, caratterizzato da cambiamenti discontinui nel mercato e nella tecnologia, la Direzione HR non può limitarsi a gestire la routine e rifugiarsi nella torre d’avorio del proprio specialismo. Contribuire davvero alla crescita e valorizzazione del capitale umano in questa fase richiede di più: occorre oltrepassare le Colonne d’Ercole di un mondo conosciuto, per mettersi in gioco e lavorare a stretto contatto con un Business in trasformazione, per identificare e perseguire nuove strade in grado di acquisire e mantenere vantaggio competitivo con le persone e attraverso queste.

Per affrontare questo viaggio, alle competenze tradizionali di gestione, negoziazione e problem solving, le Direzioni HR devono affiancare nuove capacità: saper comprendere in profondità il Business e i suoi trend, avere visione sistemica per capire l’impatto delle politiche di gestione delle Risorse Umane sui diversi aspetti del Business, e possedere imprenditorialità e apertura per individuare le opportunità che un ambiente sempre più mutevole pone e saper perseguire con determinazione quelle che meglio rispondono alle necessità e alle caratteristiche dell’organizzazione.

Intrapresa una strada di innovazione, inoltre, la Direzione HR deve saper stare in prima linea per affiancare il management e le persone nel percorso di cambiamento. In questo percorso le tecnologie ICT non possono più essere considerate come “male necessario” o strumento operativo ma, superando pregiudizi, vanno viste quali potenti driver di innovazione che consentono di ripensare processi, prodotti, servizi, ma anche di ridisegnare ambienti di lavoro, spazi di interazione e relazioni tra gli individui.

La sfida è sicuramente ambiziosa per i Direttori HR, per via della velocità del cambiamento delle tecnologie ICT, per la forte necessità di fare efficienza operativa garantendo elevati livelli di servizio e per la difficoltà di acquisire un ruolo interno di leadership spesso non riconosciuto. Le difficoltà non devono però diventare un alibi per “non fare” innovazione, che rappresenta la chiave per uno sviluppo strategico della Direzione HR nel lungo periodo.

Oltrepassare le colonne d’Ercole vuol dire per le Direzioni HR avere il coraggio di uscire dalla “comfort zone” delle attività e dei processi largamente presidiati, per avventurarsi in un campo nuovo legato ai processi di innovazione del Business, accompagnando e orientando le persone nel cambiamento. Solo anticipando l’innovazione e diventandone parte integrante, i professionisti delle Risorse Umane potranno effettivamente fare la differenza nella propria organizzazione.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Test clone Speciale PNRR

Tutti
Analisi
Fondi
PA
Formazione
Ecologia
Digital Economy
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Incentivi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
INNOVAZIONE
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
Analisi
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA DIGITALE
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
Le risorse
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Key trends per data center in tutto il 2022
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I Fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Incentivi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
INNOVAZIONE
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
Analisi
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA DIGITALE
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
Le risorse
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Key trends per data center in tutto il 2022
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I Fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati