People Strategy

Employee experience management: perché è fondamentale per un’organizzazione

La combinazione delle informazioni sull’Employee Experience e i dati operativi provenienti dai sistemi HR permette di capire perché stanno accadendo le cose, individuare trend nascosti e quindi formulare automaticamente indicazioni per aiutare a correggere ciò che non funziona e potenziare invece quello che va bene

Pubblicato il 01 Ott 2019

Pietro Iurato

Direttore Risorse Umane, SAP South Europe

Employee-experience-management-.jpg

Far vivere ai dipendenti esperienze positive sul posto di lavoro: è questo in estrema sintesi il cuore dell’employee experience management.

Essere innovativi oggi è un passaggio obbligato e richiede la capacità di costruire empatia non solo con clienti e partner, ma anche (e soprattutto) con i dipendenti, osservando le emozioni e i comportamenti per capire quali sono le reali aspettative che questi soggetti ripongono in un brand.

Le comunicazioni aziendali e i bilanci ci dicono che ogni organizzazione pone al centro delle sue attività la persona. Le vere aziende “people centric” sono, tuttavia, quelle che si concentrano sul capire i motivi di insoddisfazione, le emozioni e i valori dei propri stakeholder, per gestire in modo rilevante e personalizzato tutte le fasi della relazione.

È sbagliato pensare che questi temi riguardino solo il marketing o le vendite. Anche il mondo HR è toccato da questa trasformazione. Oggi il tema dell’employee experience management è più attuale che mai.

Dati operativi e dati sull’esperienza: ecco come raccontare la storia di quello che accade in un’organizzazione

Il volume di dati disponibile per i responsabili delle Risorse Umane non ha precedenti e le nuove tecnologie applicate anche anche al mondo HR, l’HR Tech come il Machine Learning e le Human Capital Analytics, si stanno affacciando anche sulle loro scrivanie. L’intelligenza oggi presente nelle soluzioni software per l’Human Capital Management (HCM) può fornire utili insight sui processi di recruiting, sul turnover, sul calendario dei corsi di formazione, sulla gestione dei talenti e la loro fidelizzazione, e così via. Questi sono i dati che in SAP chiamiamo “operativi” o anche O-data. Sono cioè dati che fotografano una situazione e aiutano i responsabili HR a predire e ottimizzare l’impatto delle diverse iniziative e processi sulle persone e quindi in ultima analisi anche sul business.

Manca però una componente importante a questa analisi: perché si è creata una determinata situazione, quali sono i motivi di insoddisfazione dei dipendenti che influenzano di più le loro motivazioni? Agli O-data vanno affiancati gli X-data, cioè i dati legati all’esperienza. La combinazione delle informazioni sull’Employee Experience e dei dati operativi provenienti dai sistemi HR permette di capire perché stanno accadendo le cose, individuare trend nascosti e quindi formulare automaticamente indicazioni per aiutare a correggere ciò che non funziona e potenziare invece quello che va bene.

Ad esempio con gli O-data posso rilevare che in un determinato team di lavoro si registra un inaspettato turnover, sopra le medie abituali. Con gli X-data posso capire che questo fatto è dovuto, ad esempio, alla bassa fiducia degli ingegneri nella nuova roadmap di prodotto. O ancora gli O-data possono sottolineare come i dipendenti di una particolare divisione si sentano meno coinvolti negli obiettivi aziendali rispetto alla media dell’organizzazione. Con gli X-data posso capire che i nuovi assunti di quella stessa divisione non hanno apprezzato e compreso a fondo i primi incontri di on-boarding, perché svolti in maniera troppo frettolosa.

In SAP stiamo procedendo a fondere i dati X e O in SAP SuccessFactors, la nostra piattaforma per i processi HR, grazie all’acquisizione di Qualtrics completata a inizio anno. Ci stiamo focalizzando su quattro direttive: orchestrare bene gli strumenti; creare insight intelligenti; sviluppare una workforce preparata a cogliere le sfide di business, e assicurarci una governance solida. Il nostro obiettivo è aiutare i dipendenti a migliorare le performance, creando una cultura positiva e di sostegno all’organizzazione.

Viviamo nell’era della experience economy, dove le organizzazioni stanno intenzionalmente puntando all’ottimo o inconsapevolmente scivolando verso il basso. Le aziende che vinceranno sono quelle che capiscono come X-data e O-data operano insieme per raccontare la storia di quello che accade in un’organizzazione, perché sta avvenendo e come agire in tempo reale per raggiungere risultati straordinari.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Test clone Speciale PNRR

Tutti
Analisi
Fondi
PA
Formazione
Ecologia
Digital Economy
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Incentivi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
INNOVAZIONE
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
Analisi
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA DIGITALE
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
Le risorse
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Key trends per data center in tutto il 2022
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I Fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Incentivi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
INNOVAZIONE
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
Analisi
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA DIGITALE
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
Le risorse
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Key trends per data center in tutto il 2022
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I Fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati