Trend

Che cosa rende un’azienda una happy company: il decalogo per creare un ambiente di lavoro positivo

Rendere l’azienda un luogo libero dagli schemi in cui si lavora e collabora serenamente consente di avere effetti concreti sul benessere psico-fisico e sulla produttività di chi lavora, inoltre aumentano anche le probabilità di successo perché si alimentano le emozioni positive e il benessere delle persone. Ecco quali azioni intraprendere

Pubblicato il 30 Apr 2021

Andrea Virgilio

Chief Happiness Officer e CEO, Heply

Happy-company-ambiente-di-lavoro-positivo.jpg

Il senso di appartenenza, il coinvolgimento e la collaborazione, la condivisione di valori e della cultura aziendale sono tutti fattori che incidono sulla motivazione dei lavoratori, aumentano il significato che assume l’attività svolta, e aiutano a creare un ambiente di lavoro positivo: ecco perché oggi si parla di happy company. Una ricerca della Business School dell’Università di Oxford, coordinata dall’economista Jan-Emmanuel De Neve ha dimostrato che, quando i dipendenti in un’azienda sono felici sono più produttivi del 13%.

Più un’azienda è attenta al benessere e alla felicità dei suoi collaboratori, più questi daranno il massimo sul posto di lavoro (o a casa, visto che molte aziende operano tuttora in Smart Working). Se, infatti, il management è realmente attento ai bisogni delle persone, le invoglierà a lavorare al meglio delle proprie possibilità e capacità, per ricambiare l’attenzione e la fiducia dei vertici.

10 mosse diventare una happy company

Trasformare la propria azienda in una Happy Company e migliorare il clima aziendale è possibile. Ne siamo un esempio noi Heply, software agency formata da giovani professionisti del mondo digital – tutti under 35 – “che ogni giorno ci alleniamo alla felicità”. I nostri sviluppatori, designer e analisti sono, infatti, degli “happy coders” e il mio compito, in quanto Chief Happiness Officer, è quello di ridisegnare l’approccio al mondo del lavoro facendo leva sulla cultura della positività che porterà all’azienda un grande vantaggio competitivo.

Per chi volesse intraprendere un percorso per trasformare la propria realtà in un’azienda veramente felice (e con dei collaboratori felici) potrebbe essere utile seguire questo decalogo:

  1. Il primo passo per diventare una Happy Company è rendere l’azienda un luogo “libero” dagli schemi: libertà di comunicazione, di movimento all’interno dell’ufficio, di pensiero. Consentire ai propri collaboratori di scegliere liberamente la propria postazione di lavoro, di gestire autonomamente le proprie pause, di ascoltare musica nel corso del lavoro e di scambiare battute fra di loro nel corso della giornata.
  2. Un ambiente di lavoro è positivo se si riesce a instaurare un rapporto di fiducia con le persone con cui si lavora così da non sentire il continuo bisogno di controllarli. Un primo passo è trovare dei momenti per confrontarsi con ogni collaboratore, per ascoltare e capire come si trova, cosa vorrebbe dall’ambiente lavorativo e se ci sono dei punti critici. Tutto ciò aiuterà a migliorare il clima di comunicazione e a far capire al lavoratore che la sua opinione conta realmente.
  3. Bisogna anche cercare di abbandonare il termine “dipendenti” ponendosi quindi in maniera autorevole ma non superiore. Del resto si è tutti parte della stessa squadra.
  4. Fondamentale non condannare l’errore, ma imparare a sfruttarlo per trarne insegnamento cercando di capire insieme il perché e il cosa si è sbagliato così da evitare che possa capitare una seconda volta.
  5. Inserire dei momenti di svago e gioco per stemperare la tensione quotidiana. La gamification, ad esempio, è ultimamente sempre più apprezzata nelle aziende, e non solo questa permette di accendere una sana competizione, ma consente anche di vincere premi e soprattutto di vedere riconosciuto il proprio talento e le proprie competenze. Un’altra idea potrebbe essere quella di adibire una piccola stanza a sala relax, magari con biliardino e qualche divanetto.
  6. Investire in percorsi di crescita e formazione personale, organizzando almeno ogni trimestre corsi di formazione interna o esterna, per aiutare i collaboratori a migliorare le proprie conoscenze.
  7. Celebrare sempre i piccoli e grandi traguardi senza dare per scontato l’impegno. È importante valorizzare sempre, e quotidianamente, i successi dei propri collaboratori, anche se si tratta di piccole cose. Loro apprezzeranno molto, e vorranno dare ancora di più di quello che già offrono quotidianamente.
  8. La felicità va coltivata con costanza e nel lungo termine senza pretendere risultati immediati; i risultati migliori arriveranno nel corso dei mesi.
  9. Promuovere delle iniziative per stimolare la creatività e la coesione del gruppo, ad esempio dando luogo a sfide offline o virtuali, organizzando delle ore di formazione in cui i collaboratori vestano i panni del “docente” a turno e proponendo degli incontri extra-lavorativi in un ambiente diverso dall’ufficio.
  10. Infine, è fondamentale ricordare che una Happy Company non è un luogo dove tutti sono sempre felici ma dove il metodo di allenamento alla felicità fa la differenza.

Questi dieci semplici consigli possono essere utili sia ai leader che ai propri collaboratori così da creare un ambiente di lavoro positivo che avrà poi effetti concreti sul benessere psico-fisico e sulla produttività di chi lavora, soprattutto si avranno maggiori probabilità di successo perché si alimentano le emozioni positive ed il benessere.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Test clone Speciale PNRR

Tutti
Analisi
Fondi
PA
Formazione
Ecologia
Digital Economy
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Incentivi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
INNOVAZIONE
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
Analisi
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA DIGITALE
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
Le risorse
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Key trends per data center in tutto il 2022
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I Fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Incentivi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
INNOVAZIONE
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
Analisi
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA DIGITALE
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
Le risorse
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Key trends per data center in tutto il 2022
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I Fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati