Active Ageing

Age Management, come ridurre il gap tra le generazioni

Formazione tecnologica per superare il digital divide, ma anche interventi di tipo comportamentale per abituarsi a un nuovo modo di lavorare. È su questo che oggi bisogna puntare in azienda per ripensare l’organizzazione del lavoro anche in funzione di chi resta fino alla soglia dei 70. Il punto di vista di Tiziano Treu, coordinatore dell’Osservatorio Active Ageing di Randstad

Pubblicato il 11 Feb 2015

generazioni-confronto-150213102651.jpg

Ridurre il gap digitale tra generazioni può essere uno strumento di Active Ageing, ossa di invecchiamento attivo della popolazione aziendale. Aumenta l’età media e in azienda si resta più a lungo, complice la Riforma Fornero che ha imposto sei anni in più prima di arrivare alla pensione. Così le imprese sono costrette a ripensare l’organizzazione del lavoro anche in chiave di chi resta fino alla soglia dei 70.

Tra le azioni proposte da Tiziano Treu, Professore emerito dell’Università Cattolica e coordinatore dell’Osservatorio Active Ageing di Randstad, c’è proprio quella di rimodulare orari di lavoro e mansioni utilizzando gli strumenti di Smart Working, come il lavoro in remoto.

Ma poiché con le tecnologie digitali bisogna prendere confidenza e dimestichezza, dovrebbe esserci un aggiornamento costante anche per gli over 50 e 60 sugli strumenti di lavoro. I vantaggi sarebbero infatti immediati per una organizzazione del lavoro che valorizzi anche il contributo che possono dare i più senior, tenendo conto tuttavia delle loro necessità specifiche.

«L’ondata tecnologica» spiega Treu, «cambia profondamente il modo di lavorare, offrendo opportunità in tema di mobilità e flessibilità anche per le generazioni più anziane in azienda. Per esempio, rende possibile il lavoro a distanza in condizioni di maggiore comfort, anziché stare in ambienti rumorosi e affollati, e permette di modulare meglio le ore di lavoro, senza doversi spostare e rispettando le esigenze personali che cambiano con l’età. Stiamo vedendo che questo è possibile non solo nel mondo dei servizi, ma in parte anche in quello della produzione.»

Formazione tecnologica per superare il digital divide, quindi, ma anche interventi di tipo comportamentale per abituarsi a un nuovo modo di lavorare sono al centro della proposta di Randstad e di Treu, che hanno raccolto e analizzato le prime esperienze di Age Management in Italia, da Bosch ad ABB, da Axa Assicurazioni a Philips, da Gruppo Reale Mutua a STMicroelettronics, con uno sguardo anche alle best practice europee. In più, la formazione continua anche per i più senior dovrebbe inserirsi in un approccio organico e comprehensive del fenomeno di innalzamento dell’età in azienda.

«Serve una politica aziendale», prosegue Treu, «che non sia di breve periodo, ma di medio-lungo, e che quindi si occupi del futuro dei senior quando, attorno ai 45 anni, ne inizia la seconda fase lavorativa». Questo approccio comprende il welfare aziendale sanitario, con check up e una cultura di corretti stili di vita, perché a 60 anni in buona salute si può offrire ancora molto alla propria azienda.

Ma per evitare troppo stress e fatica fisica, da parte sua l’azienda dovrebbe ripensare il modello di lavoro, dal part-time e job sharing all’adattamento delle catene di montaggio a una popolazione più senior, come fanno già in Germania le case automobilistiche, fino all’introduzione di un concetto di carriera non solo verticale, ma anche orizzontale.

Un altro aspetto che, secondo Treu, non incoraggia le aziende a puntare sulla fascia di popolazione più avanzata e a liberarsene è il costo, perché finora l’aumento di stipendio è stato agganciato all’anzianità, mentre anche per questa fascia bisognerebbe introdurre concetti di merito e performance.

Sul piano pensionistico, poi, il part-time negli ultimi anni potrebbe creare resistenze nei lavoratori, ma sono sotto osservazione diversi esperimenti n Europa «In Francia, per esempio, stanno proponendo il part-time con metà della pensione anticipata in modo da non intaccare il reddito, e andare a conguaglio al momento del ritiro. Questa è una soluzione che può essere vantaggiosa per chi ha già maturato 30-35 anni di contributi con il vecchio sistema retributivo e ha quindi già garantito un buon livello di pensione», conclude Treu.

Tutto non si può avere, certo, ma l’Age Management non è è più rimandabile e richiede di essere affrontato in modo comprehensive, organico. A partire dalla tecnologia digitale per tutti.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Test clone Speciale PNRR

Tutti
Analisi
Fondi
PA
Formazione
Ecologia
Digital Economy
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Incentivi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
INNOVAZIONE
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
Analisi
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA DIGITALE
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
Le risorse
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Key trends per data center in tutto il 2022
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I Fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Incentivi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
INNOVAZIONE
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
Analisi
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA DIGITALE
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
Le risorse
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Key trends per data center in tutto il 2022
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I Fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati