digital transformation

Digital skill, in Italia servono più laureati per colmare il gap delle competenze 4.0

Le aziende sono a caccia di Data Scientist, analisti, sviluppatori, e specialisti di Mobile, Cloud, Cyber-sicurezza. Secondo l’Osservatorio delle Competenze Digitali, sostenuto da Aica, Assinform, Assintel e Assinter Italia, entro il 2018 si possono creare 57.000 nuovi posti di lavoro nel settore ICT. Obiettivo: far entrare i professionisti del digitale anche nelle PMI

Pubblicato il 08 Giu 2017

education-educazione-college-170608154033.jpg

Big Data, Cloud, Mobile, Cyber-security: sono questi i settori ICT in cui le aziende italiane cercano professionisti. La promessa per chi cerca lavoro è ghiotta: nel 2016 si sono creati 28.000 nuovi posti di lavoro che richiedono specializzazioni ICT e entro il 2018 se ne potrebbero creare altri 57.000. I dati arrivano dalla terza edizione dell’Osservatorio delle Competenze Digitali, sostenuto da Aica, Assinform, Assintel e Assinter Italia, e promosso da Miur e AgID. Soddisfare la domanda di competenze è però una vera sfida.

Cercasi professionisti del digitale

L’Osservatorio ha analizzato 175.000 annunci di lavoro su web nell’ultimo triennio, di cui 60.000 solo nel 2016: la domanda di professioni digitali in Italia cresce mediamente del 26% ogni anno, quella di specialisti del digitale (IoT, Service development, Service strategy, Robotics, Cognitive & Artificial intelligence) anche del 56%; ci sono picchi del 90% per Business Analyst e Data Scientist. Anche le professioni ICT più tradizionali sono una garanzia: la richiesta di analisti programmatori registra un +24% nel 2016, +30% gli annunci per System analyst, addirittura +60% per i Web developers. Change manager, Agile coach, Chief Digital Officer, IT Process & Tools architect, Project manager, Security analyst sono tra le figure più ambite.

Sempre più ICT in tutte le professioni

Determinante secondo l’Osservatorio è lo Skill Digital Rate, ovvero il grado di pervasività delle competenze digitali all’interno di una singola professione: nel 2016 nelle professioni ICT le competenze digitali incidono per il 68%, con picchi dell’80% per le nuove figure per gli ambiti IoT, Mobile, Cloud; nelle altre professioni l’incidenza è comunque alta (tra il 55 e il 64% circa) per effetto dei cambiamenti stimolati da Industria 4.0 e dalla relazione digitale con il cliente. L’85% delle PA intervistate, invece, ha bisogno di competenze digitali per far fronte alla digitalizzazione dei servizi a cittadini e imprese (con innovazioni come Spid, PagoPA, Fascicolo Sanitario Elettronico).

Mancano i laureati

Di fronte a questo quadro entusiasmante per chi cerca lavoro resta il dato a tutti noto: in Italia il 40% dei giovani è disoccupato. Da dove nasce il paradosso? Il mercato del lavoro richiede il 62% di laureati e il 38% di diplomati, mentre il nostro sistema formativo propone troppi diplomati (8.400 in eccesso) e pochi laureati in percorsi ICT (dove esiste un deficit di 4.400 figure professionali). Inoltre, benché le immatricolazioni in facoltà dell’area ICT siano in crescita (26.000 nell’attuale anno accademico, +11% rispetto a quello precedente), il tasso di abbandono di queste stesse facoltà è del 60%.

Il peso delle soft skills e il ruolo delle università

Sicuramente c’è da superare un ostacolo o pregiudizio culturale verso le materie scientifiche (pesa molto nelle donne, che sono solo il 20% delle matricole nelle facoltà tecniche, addirittura il 13% in informatica), ma attenzione: le aziende hanno fame non solo di programmatori ma anche di manager e di soft skill. Di informatica e digitale basteranno le nozioni base unite a buone capacità di utilizzo dei social media.

L’università non è al passo: mentre esistono corsi e lauree per i settori emergenti dei Big Data, degli Analytics e della Cyber-security, il Cloud è il grande assente dei programmi universitari italiani; inoltre, nelle facoltà non ICT, le competenze digitali sono trascurate: nessuna formazione in proposito per circa la metà dei 4.362 corsi di laurea esistenti, come denuncia il Cini, il Consorzio Interuniversitario per l’Informatica che dalla prossima edizione parteciperà all’Osservatorio delle Competenze Digitali e che stimolerà gli atenei a “fare di più”.

PMI e reskilling per la trasformazione digitale

Intanto le imprese, come dimostra la partecipazione delle grandi associazioni italiane dell’ICT all’Osservatorio delle Competenze Digitali, si attrezzano, da un lato cercando di spingere su retribuzioni e benefit per attrarre giovani e evitare la fuga all’estero (il trend è già positivo: le retribuzioni del settore ICT italiano sono cresciute nel 2016 di circa il 5%), e dall’altro assicurandosi che i professionisti del digitale arrivino fino alle PMI. Importanti anche le attività di riqualificazione professionale delle imprese: il digitale rende parte delle competenze esistenti obsolete e, accanto all’assunzione di nuove figure, occorrerà almeno una parziale riconversione del personale presente tramite percorsi di reskilling. Tra le soft skill di cui le aziende hanno bisogno oggi c’è proprio la capacità di far dialogare le molteplici professionalità e generazioni presenti nei team e di guidare le persone a lavorare in modo diverso: è “un fattore critico che conferisce un vantaggio competitivo”, come ha sottolineato il Presidente di Assinform, Agostino Santoni.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Test clone Speciale PNRR

Tutti
Analisi
Fondi
PA
Formazione
Ecologia
Digital Economy
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Incentivi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
INNOVAZIONE
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
Analisi
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA DIGITALE
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
Le risorse
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Key trends per data center in tutto il 2022
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I Fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Incentivi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
INNOVAZIONE
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
Analisi
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA DIGITALE
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
Le risorse
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Key trends per data center in tutto il 2022
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I Fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati