Governance ICT

Come ottenere il massimo nel reparto IT dal personale interno e dai partner esterni

Secondo Gartner spesso è la carenza di elevate competenze in-house a impedire ai CIO di raggiungere i propri obiettivi. Gli IT manager di successo si raccontano, spiegando la loro vision e i loro approcci al team working e a un nuovo tipo di collaboration

Pubblicato il 17 Mar 2016

governance-141007182101.jpg

Secondo gli esperti, una delle caratteristiche che accomunano i CIO di successo è la condivisione delle vision, dedicando più tempo a coinvolgere nelle loro attività le altre aree di business, rispetto alle ore passate effettivamente nel proprio reparto IT. Questo, però, è possibile solamente nel caso in cui il gruppo di lavoro IT sia efficiente, altamente autonomo e ben coordinato.

Gli analisti di Gartner raccontano come spesso sia la carenza di elevate competenze in-house a impedire ai CIO di raggiungere i propri obiettivi. I ricercatori evidenziano come il 22% dei responsabili IT attribuisca proprio a questo gap di competenze il più grosso ostacolo al successo del business.

Dunque, come possono i CIO trarre il meglio dal proprio personale interno e qual è invece il ruolo che possono svolgere i partner esterni nella fornitura di servizi per rendere il business più strategico?

Avere obiettivi chiari (e non smettere mai di comunicare)

Doug May, regional manager presso Messier-Dowty afferma che avere chiare priorità, responsabilià, compiti e tempistiche operative sia la base per costruire un’attività più efficiente. Per questo motivo ha nel suo ufficio una grande lavagna che utilizza per evidenziare i progetti prioritari, le attività individuali e le scadenze ottimali per ogni progetto. Non solo: May e il suo team di lavoro hanno in calendario una riunione a settimana per fare il punto della situazione e garantire che gli obiettivi operativi siano sempre chiari per tutti.

“Tutto sta nel comunicare in modo chiaro – spiega May – e questo vale sia per i dipendenti che per i superiori: questo infatti spesso è utile anche per riportare con obiettività ai manager lo stato dei lavori ed evidenziare loro i casi in cui non si hanno le risorse per completare un progetto nei tempi previsti”. L’utilizzo di KPI può aiutare a definire a quali progetti dare priorità o quali di questi abbiano bisogno di risorse aggiuntive per essere portati a termine. “Quando si vuole ottenere il meglio dal team interno – conclude May – avere il giusto tipo di atteggiamento tra colleghi è fondamentale”.

Collaboration è lavorare insieme agli altri reparti

Cathy McCabe, CIO di Jaeger, è convinta che vi sia una stretta relazione tra il personale IT e le altre funzioni aziendali. Per questo motivo ha stabilito una serie di riunioni in cui i membri del reparto IT possono confrontarsi con i manager provenienti da altri reparti. Questi incontri offrono l’opportunità al team IT di conoscere le priorità dei colleghi impiegati in altre aree operative. Insomma la collaboration è un fondamentale.

“Lavorando direttamente insieme al resto del business – sottolinea McCabe – il dipartimento IT impara a concentrarsi sulle iniziative che possono fare davvero la differenza per gli utenti finali”.

Concentrare le risorse interne sui progetti fondamentali

Una delle lezioni più difficili da imparare – e l’unico modo per far crescere davvero il business – è quella di reclutare persone capaci e fornire poi loro lo spazio e la libertà per operare. Delegare rappresenta spesso una delle difficoltà maggiori per ogni manager; soprattutto nel caso di società più piccole, si tende a voler mantenere un più alto grado di attenzione e di controllo. “Anche la scelta dei partner – spiega Bill Wilkins, CIO di First Utility – dovrebbe basarsi sulla consapevolezza in merito all’importanza del progetto che si vuole affrontare e a ciò che questo rappresenta nell’economia generale del proprio business. È necessario considerare se la piattaforma o servizio che si vuole creare o comprare rappresenterà davvero un vantaggio competitivo per l’azienda”. Se la tecnologia che si vuole implementare non è essenziale e i partner esterni offrono maggiori competenze ha senso esternalizzare tale asset, ma se quest’ultimo è parte essenziale del business e fornisce un valore aggiunto per il cliente, allora sarà più sensato decidere di gestirlo internamente per poter garantire maggiore velocità e agilità alle operazioni.

Scegliere fornitori esterni in linea con la cultura aziendale

Scegliere fornitori esterni che abbiano un approccio simile al proprio è il primo passo per costruire partnership forti, solide, durature e profittevoli. Non è detto, per esempio, che società più affermate e importanti siano per forza dei partner migliori rispetto a realtà meno conosciute.

“Mi piace lavorare anche con laziende più piccole o start-up – racconta Rob Threadgold, global head IT infrastructure e operations di ICBC – . Ultimamente, per esempio, dopo aver valutato diverse proposte anche da grandi nomi del settore ho scelto di siglare un accordo in merito al programma di gestione dei servizi IT dell’azienda con Cherwell, una società privata di software statunitense che sta cominciando ora ad espandere la propria presenza nel Regno Unito. E questo perché mi sono piaciute le persone. Mi hanno fatto sentire realmente ascoltato”.

Misurare le prestazioni dei fornitori e fornire un riscontro

Secondo gli esperti, i CIO dovrebbero comunicare costantemente con i fornitori esterni dando loro quanti più riscontri possibili in merito alle attività in corso. In molti casi, i KPI tradizionali potrebbero non funzionare. L’analisi del software, tramite test e altri strumenti specifici, deve essere un processo continuo e deve essere vista come parte di un tentativo di miglioramento costante sia all’interno che all’esterno del reparto IT.

“Non è possibile gestire i fornitori e ottenere il meglio da loro senza misurarne le prestazioni – spiega Geert Ensing, ex CIO di ABN Amro -. Tuttavia non bisogna lasciarsi sopraffare dai dati: meglio concentrarsi su alcune aree chiave ritenute essenziali per il business e assicurarsi che tutte le strategie volte a realizzare gli obiettivi e i futuri miglioramenti siano chiare e ben comprese da tutti”

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Test clone Speciale PNRR

Tutti
Analisi
Fondi
PA
Formazione
Ecologia
Digital Economy
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Incentivi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
INNOVAZIONE
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
Analisi
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA DIGITALE
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
Le risorse
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Key trends per data center in tutto il 2022
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I Fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Incentivi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
INNOVAZIONE
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
Analisi
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA DIGITALE
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
Le risorse
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Key trends per data center in tutto il 2022
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I Fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati