Trend

I lavori del futuro: le professioni e le competenze più richieste da qui al 2022 secondo il WEF

Il World Economic Forum individua 7 cluster professionali e 5 categorie di skill che definiranno i lavori emergenti dei prossimi anni. Le competenze digitali e quelle “umane” si incrociano, le soft skill si affiancano alle capacità tecniche e di business. Tante le opportunità di lavoro nella cura della persona, ma sono gli specialisti dell’AI e dei dati a rappresentare la risorsa più ambita con le loro tech skill “disruptive”

Pubblicato il 24 Gen 2020

Lavori-del-futuro.jpg

Dal Data Scientist all’ingegnere del Cloud, dall’esperto di Intelligenza Artificiale al Chief sustainability officer, dal Product analyst fino al preparatore atletico: sono 96 i lavori del futuro secondo lo studio pubblicato dal World Economic Forum (WEF) col titoloJobs of Tomorrow: Mapping Opportunity in the New Economy”. Queste professioni emergenti, che il mercato richiederà in misura crescente, sono raggruppabili in 7 categorie: Data & AI, Care Economy, Green Economy, Engineering & Cloud Computing, People & Culture, Product Development, Sales, Marketing & Content. Secondo il WEF (che ha usato dati di LinkedIn e Burning Glass Technologies) creeranno 1,7 milioni di nuovi posti di lavoro a fine 2020 e continueranno a crescere aprendo 6,1 milioni di opportunità di impiego di qui al 2022. Questi lavori del futuro richiederanno un preciso set di competenze sia tecniche (skill digitali) sia di business sia “umane” (soft skill).

Digitale e fattore umano procedono in tandem

Le tecnologie digitali sono l’elemento che accomuna molte delle professioni emergenti, ma l’interazione tra persone sarà altrettanto importante nel trainare la crescita dei lavori del futuro. Questo farà salire la domanda per i lavori della Care economy, come radiologi, fisioterapisti, assistenti per anziani, istruttori di fitness. Lo stesso fattore umano stimolerà la crescita dei lavori nel Marketing, Sales & Content (che include un’ampia gamma di figure, tra cui Social media assistant, digital marketing specialist, produttore e autore di contenuti, specialista dell’e-commerce) così come nel People & Culture (con ruoli come lo specialista della Talent acquisition o l’Information Technology recruiter).

Nel futuro più lavori nella Care economy, ma AI e Cloud crescono di più

Le professioni più richieste nel periodo 2020-2022 saranno quelle del cluster della Care economy, dove si prevede il 37% di tutte le nuove opportunità di lavoro: in cima alla lista i professionisti che trascrivono i referti medici registrati vocalmente. Tra i ruoli più richiesti seguono quelli dei cluster Sales, Marketing & Content (17% delle nuove opportunità), Data & AI (16%), Engineering & Cloud Computing (12%), People & Culture (8%) e Green Economy (1,9%). Tuttavia, i tassi di crescita sono più elevati per le professioni delle categorie Data & AI (+41%), Green Economy (+35%) e Engineering & Cloud (+34%).

Guardando ai singoli ruoli, all’interno del cluster Data Science & AI, le richieste aumentano di più per lo specialista dell’Intelligenza artificiale, anche se il numero di posizioni aperte non è elevato. Al contrario, il Data Scientist cresce a ritmi più lenti ma l’offerta è molto più alta (è Il terzo lavoro emergente per numero di posizioni aperte).

Nella categoria Sales, Marketing & Content, le opportunità maggiori sono per lo specialista di Digital marketing, lo specialista di Contenuti e il Customer Success Specialist. Nell’Engineering & Cloud Computing, la domanda è alta per sviluppatori DevOps e sviluppatori Full Stack.

Le skill più richieste, alcune sono “disruptive”

Lo studio del WEF ha isolato anche le competenze che saranno altamente richieste nei lavori della new economy, dividendole in 5 macro-aree: Business skill, Specialized industry skill, General & soft skill, Tech baseline skill e Tech disruptive skill. Alcuni cluster professionali – come Data & AI e Engineering & Cloud Computing – richiedono competenze più forti nelle tecnologie digitali; altre professioni in forte ascesa mettono maggiore enfasi sulle competenze di business o sulle Specialized Industry Skill.

Le Business skill sono le competenze necessarie per avviare o gestire un’impresa. Questa categoria include conoscenze in marketing, Project management, budgeting.

Le Specialized industry skill sono competenze specifiche di una determinate industria o settore, come video ed editing nel Marketing.

Ci sono poi le cosiddette General skill (cross-funzionali o multidisciplinari) che servono in tutte le professioni e sono tipicamente rappresentate dalle competenze soft, come leadership, capacità di comunicare e mediare, creatività, problem solving.

Le Tech baseline skill sono le competenze tecniche di base; per esempio, l’uso dei principali strumenti informatici (prodotti Windows sul Pc).

Le Tech disruptive skill sono invece competenze digitali più avanzate, che permettono alle persone di usare e progettare tecnologie capaci di impattare i modelli di business e il mercato del lavoro in modo significativo e duraturo. Includono Data science, Natural language processing, automazione e robotica, cybersecurity. Sono – com’è facile intuire – le competenze più richieste per i professionisti delle categorie Data & AI e Cloud computing.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Test clone Speciale PNRR

Tutti
Analisi
Fondi
PA
Formazione
Ecologia
Digital Economy
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Incentivi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
INNOVAZIONE
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
Analisi
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA DIGITALE
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
Le risorse
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Key trends per data center in tutto il 2022
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I Fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Incentivi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
INNOVAZIONE
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
Analisi
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA DIGITALE
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
Le risorse
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Key trends per data center in tutto il 2022
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I Fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 3