gestione dei talenti

Recruiting, gestire l’acquisizione strategica di nuovi talenti in cinque passi

Per le aziende è fondamentale costruire un bacino di competenze cui attingere in qualsiasi momento, stabilendo in maniera continuativa contatti con potenziali candidati, anche non ancora disponibili. Cornerstone OnDemand indica cosa fare per superare i processi di ricerca tradizionali

Pubblicato il 27 Apr 2017

ricerca-talenti-160407154950.jpg

Christine Chenneour, Chartered FCIPD HR / Talent Director EMEA di Cornerstone OnDemand

Tecnologie digitali e smart working, si sa, hanno reso più liquide le organizzazioni. Cambiano i modelli gerarchici, ma anche le modalità di accesso alle nuove risorse umane. Secondo Cornerstone OnDemand, specialista del software per la gestione del capitale umano in ambiente cloud, passare dalla pura selezione a un processo di vera e propria acquisizione strategica significa costruire un bacino di talenti cui attingere in qualsiasi momento, stabilendo in maniera continuativa contatti con potenziali candidati e instaurando relazioni anche con chi al momento non è disponibile, ma che potrebbe essere interessato a esplorare nuove future opportunità. «Mentre nel recruiting tradizionale i selezionatori cercano candidati per posizioni che sono aperte in un momento specifico con notevole dispendio di tempo e risorse, l’acquisizione strategica dei talenti si configura come un approccio globale alla selezione che va oltre il semplice concetto di riempire posti vacanti con l’aiuto di strumenti on line», spiega Christine Chenneour, Chartered FCIPD HR / Talent Director EMEA di Cornerstone OnDemand. «Si tratta di una strategia che mira nel tempo a individuare, attirare, assumere e integrare i talenti migliori e più adatti a soddisfare le esigenze aziendali, con un notevole risparmio in termini costi per la selezione, un netto miglioramento della qualità del capitale umano e un minore tasso di abbandono». Sulla scorta di questa convinzione, Cornerstone OnDemand ha delineato i cinque passaggi fondamentali per un’acquisizione strategica dei talenti, anche attraverso lo sfruttamento dei tool gestionali disponibili sul mercato.

1. Attirare

Spesso, quando si tratta di attirare talenti in azienda, la prima impressione gioca un ruolo fondamentale. Come rileva un’indagine LinkedIn del 2016, per oltre l’80% dei business leader l’employer branding ha un impatto significativo non solo sulla capacità delle aziende di attirare i talenti, ma su quei candidati che non vengono assunti, ma che parleranno con altre persone dell’azienda e di come si sono sentiti durante il processo di selezione. Affidarsi inoltre a un software per personalizzare le aree del sito dedicate alla ricerca del personale può essere la strada giusta per mantenere il più semplice possibile l’intero processo, senza dimenticarsi che la compatibilità con i dispositivi mobili è un aspetto oggi imprescindibile, specie per le aree dei siti di selezione riservate a valutazione, integrazione, onboarding, video e formazione.

2. Selezionare

Alcune delle tipiche sfide delle HR nella fase di recruiting ruotano intorno alle difficoltà di scegliere il candidato giusto e gestire rapidamente ogni possibile ritardo per evitare di farselo sfuggire. Implementare strumenti on line per gestire il processo di selezione potrebbe essere la soluzione al problema. Questi strumenti, infatti, permettono di impostare criteri che aiutano a filtrare le domande, stabilire dei punteggi per individuare i candidati che più si avvicinano alle esigenze aziendali e ridurre drasticamente i tempi attraverso interviste social o colloqui virtuali.

3. Misurare

Introdurre strumenti online per migliorare la gestione dei processi di selezione potrebbe apparire troppo elevato, ma solo a una prima veloce analisi. Al contrario, l’adozione di piattaforme per la gestione del recruiting consente una riduzione dei costi – ad esempio in inserzioni sui giornali o sulle agenzie di selezione – e un evidente incremento del ROI. Inoltre, sul lungo periodo, grazie alle funzioni di analisi dei dati offerte da questi tool, sarà possibile riscontrare un aumento della qualità media dei candidati, con conseguente incremento della produttività generale.

4. Assumere

Nella fase di assunzione, complicate negoziazioni sulla retribuzione, lungaggini burocratiche o addirittura il rischio di perdere i candidati ideali, possono essere facilmente evitati se il processo di recruiting viene gestito via software. I parametri salariali possono, infatti, essere definiti tra i prerequisiti in campi personalizzati durante il processo di gestione della domanda, mentre il tempo tra l’ultimo colloquio e l’offerta finale può essere ridotto grazie ai dati raccolti sul candidato nel corso dell’intero processo. E se, nella peggiore delle ipotesi, il candidato ideale non fosse più disponibile sarà possibile rivolgersi alla «seconda scelta» senza troppe perdite di tempo.

5. Gestire l’onboarding

Nella fase di onboarding, infine, è necessario far conoscere l’azienda ai nuovi assunti, registrare i loro progressi e gestire il flusso di lavoro. In aziende medio-grandi o con una forza lavoro geograficamente dispersa, questo processo potrebbe essere abbastanza complicato e richiedere non pochi sforzi per avere successo. Un software per la gestione delle performance può supportare efficacemente queste azioni di onboarding continuative e strutturate, automatizzando i processi in flussi configurabili, aiutando i nuovi assunti a sentirsi coinvolti sin dal primo giorno e migliorando le prospettive di permanenza in azienda.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Test clone Speciale PNRR

Tutti
Analisi
Fondi
PA
Formazione
Ecologia
Digital Economy
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Incentivi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
INNOVAZIONE
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
Analisi
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA DIGITALE
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
Le risorse
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Key trends per data center in tutto il 2022
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I Fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Incentivi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
INNOVAZIONE
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
Analisi
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA DIGITALE
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
Le risorse
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Key trends per data center in tutto il 2022
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I Fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati