OSSERVATORIO

Polimi, da partner a business enabler: il nuovo ruolo della Direzione HR

I professionisti delle risorse umane devono diventare agenti di cambiamento della cultura manageriale e organizzativa per massimizzare il valore delle persone. Per farlo, devono cogliere le opportunità offerte dai nuovi strumenti digitali come gli Analytics e le piattaforme di Digital Learning. I risultati della ricerca dell’Osservatorio HR Innovation Practice del
Politecnico di Milano

Pubblicato il 23 Giu 2016

risorse-umane-politecnico-160623124059.jpg

Fiorella Crespi, Direttore dell’Osservatorio Smart Working del Politecnico di Milano

Il mercato del lavoro sta vivendo una profonda trasformazione fortemente influenzata dall’Innovazione Digitale. A cambiare quindi è anche il ruolo della Direzione HR, che da semplice ufficio del personale, diventa uno dei punti nevralgici che guida la Digital Transformation delle imprese con progetti innovativi e il ripensamento dei modelli e degli spazi di lavoro.

Il digitale, infatti, è diventato ormai parte integrante di molti progetti di trasformazione HR: nel 2016 il 61% delle organizzazioni italiane ha un budget dedicato a nuove iniziative digitali nell’ambito delle risorse umane e per il 58% lo stanziamento è superiore a quello del 2015, con un’incidenza media del 15% sul budget complessivo della Direzione HR. In particolare le iniziative riguardano i processi di valutazione delle performance (prevista nel 53% dei casi), la formazione (51%) e la ricerca e selezione del personale (51%).

Sono questi alcuni fra i principali risultati emersi dalla ricerca dell’Osservatorio HR Innovation Practice del Politecnico di Milano, “HR Business Enabler: dati, tecnologie, e competenze per valorizzare il capitale umano”, che ha coinvolto i Responsabili delle Risorse Umane e i Responsabili di area HR attraverso studi di caso e due survey, “Formazione e Digital Learning” e “Scenario, competenze e HR Big Data Analytics”, a cui hanno risposto rispettivamente 70 e 114 aziende.

Polimi: Diventare HR Business Enabler per valorizzare il capitale umano

Polimi: Diventare HR Business Enabler per valorizzare il capitale umano

Guarda questo video su YouTube

«Negli ultimi anni le Direzioni HR hanno cambiato pelle: da una torre d’avorio di specialismo si sono avvicinate alle line of business, hanno imparato a essere reattive, a parlare la lingua del business e a rispondere alle mutevoli esigenze delle line e dei loro clienti interni – afferma Fiorella Crespi, Direttore dell’Osservatorio -. Oggi però questo non basta più. A fronte di quella che è l’intensa trasformazione del business, l’HR non può limitarsi ad aspettare di ricevere nuove richieste, nuove domande. Deve essere proattiva e creare, come un vero e proprio Business Enabler, le condizioni perché non solo siano soddisfatte le esigenze attuali ma anche quelle che potrebbero manifestarsi nel futuro».

Ad esempio, per quanto riguarda il Recruiting e le nuove competenze da assimilare invece di attendere che sia il business a manifestare delle esigenze, oggi la Direzione HR deve essere in grado di fare un assessment di quelle che sono le competenze digitali e innovative e disegnare un piano di sviluppo. Nel 2016, secondo la ricerca, le funzioni aziendali che necessitano maggiormente di introdurre nuovi ruoli e competenze digitali sono i Sistemi Informativi (78%), il Marketing e Customer Care (63%), l’Organizzazione e Risorse Umane (38%) e le Vendite (38%). A crescere è anche l’esigenza di ruoli con competenze digitali per supportare i processi di Innovazione, Ricerca e Sviluppo (66%).

Per quanto riguarda i profili il maggiormente introdotto dalle organizzazioni (22% dei casi) sarà quello del digital marketing manager – la professionalità che coordina le iniziative di marketing digitale -, seguito (20%) dal social media recruiting specialist che recluta personale attraverso i social media, dal social media manager (18%) che cura la comunicazione sui social media, dai technology marketing officer (16%) che ha competenze di marketing e tecnologiche, dal digital workspace manager (15%) che gestisce gli spazi di lavoro in modo flessibile attraverso l’uso delle tecnologie digitali (15%), per finire con il digital learning specialist (13%) che ha il compito di progettare,gestire e monitorare percorsi e piattaforme per la formazione digitale.

«Il ruolo della formazione è sempre più rilevante all’interno delle aziende soprattutto alla luce delle nuove competenze digitali che sono richieste dalle organizzazioni al loro interno», continua Crespi. La Direzione HR ha quindi anche il compito di innovare il processo di formazione all’interno delle aziende, cogliendo tutte le opportunità generate dal digitale.

«Formazione non è solo quella obbligatoria da svolgere in aula, ma è anche educazione in relazione agli stili manageriali, alle competenze tecniche,e alle soft skill. Sono questi,

infatti, i temi su cui la Direzione HR nel prossimo anno andrà a investire in modo sempre più significativo. Il concetto di digital learning è molto più che il tradizionale concetto di eLearning: è la creazione di una piattaforma integrata di canali e di strumenti nei programmi di formazione – dai webinar ai social network, dalle applicazioni mobile per la formazione a iniziative di gamification – che permettono alle persone di essere formate in maniera più efficace utilizzando gli strumenti più consoni alla fruizione dei contenuti». Anche se i budget allocati al Digital Learning rappresentano il 12% della spesa formativa complessiva e considerando che solo nel 17% delle organizzazioni è già stato adottato in modo pervasivo e trasversale alle diverse tipologie di formazione, cresce l’interesse delle organizzazioni. Infatti, sebbene quella tradizionale in aula sia ancora prevalente, il 75% delle aziende ritiene che il Digital Learning abbia per i prossimi tre anni una rilevanza maggiore rispetto alla formazione tradizionale in aula (rispetto al 38% degli ultimi 3).

HR Big Data & Analitics: una sfida per le Direzioni HR

«Considerando la progressiva digitalizzazione dei processi di gestione del personale, e la conseguente crescita esponenziale di dati e informazioni a disposizione della Direzione HR, è necessario acquisire all’interno della funzione le capacità per gestire l’insieme di competenze, tecnologie e fonti informative per poter rispondere tempestivamente alle domande legate ai problemi decisionali del business prima che le esigenze diventino impellenti», racconta Crespi. Nel 2016 il 41% delle aziende campione ha previsto l’avvio di progetti in quest’ambito, tuttavia nelle organizzazioni l’attuale utilizzo di tecnologie di HR Big Data & Analytics è ancora strettamente legato alla semplice reportistica o, al più, al confronto con sistemi di benchmark esterni. In particolare a essere più diffusi (47% dei casi) sono gli HR analytics di tipo descrittivo, ovvero gli strumenti che effettuano analisi sui dati offrendo una rappresentazione della situazione attuale. Il 24% del campione usa invece strumenti che consentono di ottenere dashboard ad hoc, con la possibilità di fare elaborazioni in tempo reale (descrittivi real time) e il 3% quelli predittivi, che analizzando i dati storici attraverso algoritmi permettono di prevedere i risultati futuri. Ad oggi invece ancora non sono stati rilevati casi di utilizzo sistematico di Analytics di tipo prescrittivo, che aggiungono alla componente predittiva la capacità di sviluppare e confrontare diversi scenari, identificando i possibili scenari causa-effetto tra i dati.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Test clone Speciale PNRR

Tutti
Analisi
Fondi
PA
Formazione
Ecologia
Digital Economy
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Incentivi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
INNOVAZIONE
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
Analisi
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA DIGITALE
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
Le risorse
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Key trends per data center in tutto il 2022
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I Fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Incentivi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
INNOVAZIONE
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
Analisi
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA DIGITALE
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
Le risorse
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Key trends per data center in tutto il 2022
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I Fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati