HR transformation

Creare esperienze di lavoro soddisfacenti: serve un ruolo attivo dei Direttori HR nel governare le reti informatiche aziendali

Creare sistemi compatibili con il modello “bring your own device” (BYOD), costruire un’infrastruttura predisposta per il workplace del futuro, pensare creativamente a come sfruttare le soluzioni digitali per le risorse umane. Sono questi i 3 passaggi logici che consentiranno ai Chief Human Resources Officer di contare su una tecnologia che da mero strumento funzionale per i dipendenti diventa un elemento strategico in grado di supportare ogni aspetto dell’esperienza lavorativa

Pubblicato il 13 Set 2022

CHRO-Chief-Human-Resources-Officer.jpg

Troppo a lungo i Direttori HR, a livello globale chiamati Chief Human Resources Officer – CHRO, alle prese con i nuovi modelli di lavoro ibrido sono stati limitati dall’infrastruttura IT delle aziende: è tempo per loro di assumere un maggior controllo e considerare il rapporto con le reti informatiche per quello che è, ovvero un  supporto indispensabile per potenziare l’Employee Experience e la soddisfazione degli utenti. Ad affermarlo è Dobias Van Ingen, EMEA CTO & SE Sr. Director Aruba società di Hewlett Packard Enterprise.

Reti informatiche e lavoratori, un rapporto in evoluzione

Già prima della pandemia, collegare la forza lavoro a distanza, fornire esperienze digitali, offrire un ambiente di lavoro ibrido erano attività contemplate dall’agenda dei CHRO più lungimiranti. Tuttavia, è indiscutibile che l’emergenza sanitaria abbia contribuito enormemente alla diffusione di modelli di produttività più agili e itineranti. Ed è così, in questo contesto anomalo, che la tecnologia si è trasformata da mero strumento funzionale per i dipendenti a elemento strategico in grado di definire ogni aspetto dell’esperienza lavorativa, da come e dove si lavora fino al livello di produttività che può essere raggiunto, al livello di sicurezza che protegge quello che viene fatto.

Più controllo delle reti aziendali da parte dei Direttori HR

Il punto adesso è: come i Direttori HR possono assumere il controllo delle reti così da esercitare un ruolo attivo anziché dipendere semplicemente dall’infrastruttura? Dobias Van Ingen indica tre fasi attraverso cui i CHRO possono arrivare a questo traguardo.

1. Creare sistemi compatibili con il modello BYOD

La scelta di dispositivi, tool e sistemi impatta sempre più spesso sull’esperienza, sulle performance e sulla produttività del personale. Per conquistare e conservare il talento le aziende stanno comprendendo, infatti, come sia necessario garantire ai dipendenti la flessibilità necessaria per poter lavorare nelle modalità e nei contesti che preferiscono.

Ma come riuscire a gestire tutto questo, ovvero garantire che tutti i dispositivi si connettano in modo trasparente e sicuro sia da remoto che sul posto di lavoro?  La risposta è una rete costruita apposta per il modello BYOD (Bring Your Own Device) e in grado di supportare sia le postazioni di lavoro remote (gli ambienti cosiddetti microbranch) sia l’ufficio vero e proprio. Questa scelta implica la capacità di dotarsi di un’infrastruttura flessibile, con access point remoti di tipo plug-and-play e protetta da un modello di sicurezza Zero Trust automatizzato, che implementi il controllo sugli accessi alla rete in base a ruoli e dispositivi.

2. Costruire un’infrastruttura predisposta per il workplace del futuro

Il workplace del futuro è ben più di uno spazio adatto al lavoro ibrido: deve essere infatti progettato per fornire quello che i dipendenti desiderano di più in ogni momento – oggi come domani. Il lavoro ibrido è comunque un buon punto di partenza. Certo, la rete deve essere in grado di supportare efficacemente le persone che lavorano da casa e vengono in ufficio portando con sé i propri dispositivi personali. Ma la rete deve poter supportare anche le nuove modalità di utilizzo maggiormente collaborativo e sociale dell’ufficio, la cosiddetta “hotelification” del luogo di lavoro. Questo significa non solo disporre di spazi di riunione facilmente prenotabili, nei quali i dipendenti possano lavorare insieme sia in presenza che con colleghi collegati da remoto, ma anche soluzioni di sicurezza automatizzate per poter gestire il crescente numero di clienti e ospiti in visita per riunioni e presentazioni.

Inoltre, sempre più spesso, il personale più sensibile alle tematiche green richiede che i luoghi di lavoro siano più sostenibili e questo elemento non può essere ignorato dai CHRO. Anche qui la rete può essere un valido aiuto, consentendo alle aziende di tracciare e ridurre i consumi di energia e risorse fisiche oltre che le emissioni di CO2.

3. Pensare creativamente a come sfruttare le soluzioni digitali per le risorse umane

Il lavoro ibrido presenta chiaramente numerosi vantaggi ma genera nuove sfide, in particolare intorno al tema dell’inclusività: nello specifico, ci si chiede come garantire che i dipendenti che non possono o non vogliono tornare in ufficio si sentano comunque inclusi, supportati e integrati nella cultura aziendale. Anche se questi sono temi complessi, i CHRO sanno di poter contare su molteplici soluzioni digitali che possono aiutarli, dalle app di Unified Communication e Collaboration, che rafforzano i legami tra i team, alle nuove piattaforme digitali che supportano le iniziative orientate al benessere – tutte soluzioni che, tuttavia, si basano sulla disponibilità di una rete solida.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Test clone Speciale PNRR

Tutti
Analisi
Fondi
PA
Formazione
Ecologia
Digital Economy
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Incentivi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
INNOVAZIONE
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
Analisi
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA DIGITALE
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
Le risorse
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Key trends per data center in tutto il 2022
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I Fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Incentivi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
INNOVAZIONE
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
Analisi
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA DIGITALE
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
Le risorse
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Key trends per data center in tutto il 2022
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I Fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 4