Video intervista

Saipem: l’IT come leva di cambiamento nella gestione delle risorse umane

Il colosso italiano dell’Oil & Gas, che ha 40mila dipendenti nel mondo, ha avviato lo scorso anno un grande progetto basato su sistemi IT che ha permesso di rivedere tutti i principali processi HR, quali amministrazione, gestione, valutazione carriere, prevedendo anche un modulo di comunicazione interna integrato

Pubblicato il 11 Giu 2012

toffaninminiatura-195242-120906155438.jpg
Saipem: l'IT come leva di cambiamento nella gestione delle risorse umane

Saipem: l'IT come leva di cambiamento nella gestione delle risorse umane

Guarda questo video su YouTube

Il progetto GHRS OSA (One Step Ahead) di Saipem

Saipem è una società del gruppo eni che opera a livello mondiale come contractor nella filiera dell’Oil&Gas. Saipem è una società internazionale, attiva in più di 70 paesi, con più di 40.000 dipendenti di oltre 120 nazionalità.

prova modifica

Con un fatturato di 12,5 miliardi di Euro nel 2011, detiene una posizione di leadership nella fornitura di servizi di ingegneria, procurement, project management e costruzione, sia offshore che onshore, e vanta un orientamento particolare verso progetti complessi e impegnativi dal punto di vista tecnologico: attività in aree remote, acque profonde e progetti che comportano lo sfruttamento di gas o greggi difficili. In Italia conta circa 7.000 dipendenti.

Saipem si propone come una realtà avanzata all’interno del proprio settore, riconoscibile per innovazioni tecnologiche anche in ambito HR che hanno l’obiettivo di valorizzare le proprie persone e supportare in maniera efficace i processi di business. In particolare, le necessità di coordinare le Direzioni HR di numerose unità all’estero con la Direzione corporate in Italia e di uniformare e rendere trasparenti e affidabili i dati, hanno determinato l’esigenza di sviluppare un sistema informativo di gestione e sviluppo delle Risorse Umane condiviso e integrato per tutto il gruppo.

Nel maggio 2011 viene avviato un progetto pilota in Italia, GHRS OSA (One Step Ahead), volto soprattutto ad accrescere la comunicazione con i dipendenti e il coinvolgimento della linea nei processi HR. L’obiettivo è, entro la fine del 2013, di completare il rilascio di nuovi moduli a tutto il mondo Saipem. Il progetto è volto allo sviluppo di un portale all’interno del quale sono presenti servizi e funzionalità a valore aggiunto che consentono di supportare processi quali il talent management, la selezione, l’amministrazione, la compensation, il reporting/business analytics e la comunicazione interna.

Di particolare interesse è l’introduzione, all’interno di questo sistema, di alcuni servizi a supporto della vita aziendale di tutte le persone di Saipem attraverso i quali i dipendenti possono visualizzare, secondo il ruolo ricoperto, alcuni dati di reporting dell’azienda e svolgere in modalità self-service operazioni come la modifica della propria anagrafica personale, e l’inserimento del timesheet (funzionalità già attiva nel sistema prima del progetto).

Grazie a questo portale i dipendenti possono creare e visionare anche il proprio “personal profile” come un vero e proprio social network interno in cui i dipendenti sono profilati, possono inserire il proprio CV contenente le proprie esperienze professionali, tracciare le attività di formazione svolte all’interno e all’esterno di Saipem. Hanno, inoltre, la possibilità di auto-valutarsi su determinate competenze, e di inserire i progetti a cui hanno partecipato.

In particolare, i manager, in aggiunta alla già attiva funzionalità di approvazione dei timesheet, hanno la possibilità di accedere ai dati personali e impiego dei collaboratori diretti e indiretti, aggiungere o certificare i contenuti del CV inseriti dal dipendente, crearsi autonomamente report con informazioni e dati segmentati sulle proprie persone e gestire i workflow relativi alla valutazione delle performance e gestione delle politiche retributive.

Il portale è accessibile anche da dispositivi mobile attraverso applicazioni specifiche. Ad oggi si sono registrati aumenti di efficienza ed efficacia nella gestione dei CV dei dipendenti, sempre aggiornati e facilmente accessibili, e un miglioramento del processo di identificazione dei talenti e di inserimento dei nuovi assunti che possono trovare fin da subito tutti i servizi a supporto della propria vita aziendale. Grazie a GHRS OSA, i processi e le pratiche HR sono stati ulteriormente standardizzati a livello globale con un conseguente incremento di efficienza, efficacia e controllo dei dati. Il sistema risulta poi ben integrato coi processi funzionali, e ha ottenuto il coinvolgimento della linea, avendo offerto strumenti di collaborazione e trasparenza.

Questo sistema è destinato a divenire il punto di riferimento per le Line of Business, integrare e snellire i diversi processi HR, supportare la gestione del capitale umano e offrire servizi self-service e Web 2.0 a tutta popolazione aziendale. Nel prossimo futuro, Saipem allargherà il self-service ad altri processi come il recruiting e la formazione.

Nel primo caso, una persona che si candida per ricoprire una posizione aperta compila il proprio CV che diventa automaticamente parte integrante del person profile nel momento di assunzione. Nel secondo caso, verranno ampliate le funzionalità relative alla pianificazione di sviluppo personale: i dipendenti ad oggi possono visualizzare il proprio curriculum formativo, l’obiettivo è di fare in modo che sia possibile anche definire un proprio piano formativo in cui proporre al proprio responsabile i corsi di interesse e gestire successivamente il processo di validazione e approvazione. Inoltre, Saipem svilupperà workspace virtuali, ovvero spazi di collaborazione per condividere documenti, forum, discussioni, calendari e quant’altro.

tratto dal Rapporto dell’Osservatorio HR Innovation Practice 2012 realizzato dagli Osservatori della School of Management del Politecnico di Milano

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

-
BBJ - superAdmin
email Seguimi su

Test clone Speciale PNRR

Tutti
Analisi
Fondi
PA
Formazione
Ecologia
Digital Economy
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Incentivi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
INNOVAZIONE
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
Analisi
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA DIGITALE
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
Le risorse
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Key trends per data center in tutto il 2022
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I Fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Incentivi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
INNOVAZIONE
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
Analisi
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA DIGITALE
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
Le risorse
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Key trends per data center in tutto il 2022
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I Fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 2