Lavoro e salute

Tre azioni che gli HR manager possono mettere in campo per sostenere la salute mentale sul lavoro

Quattro persone su dieci in Italia hanno dichiarato almeno un’assenza dal lavoro nell’ultimo anno per malessere emotivo. Supportare lo sviluppo del benessere psicologico all’interno delle organizzazioni diventa dunque una priorità per i responsabili delle Risorse Umane impegnati nel costruire team efficienti e coinvolti. Da CoachHub tre metodologie da perseguire per raggiungere i migliori risultati

Pubblicato il 01 Set 2022

salute-mentale-sul-lavoro.jpg

Tra burnout, tecnostress, mancanza di equilibrio fra lavoro e vita privata, “work intensification”, ossia la sensazione di essere sempre di fretta e in corsa contro il tempo, il benessere lavorativo è un traguardo ancora lontano per molti italiani. Solo il 9% degli occupati afferma infatti di stare bene dal punto di vista fisico, sociale e soprattutto psicologico: 4 lavoratori su 10 hanno fatto almeno un’assenza per malessere emotivo nell’ultimo anno. A condividere questi dati è l’Osservatorio HR Innovation Practice del Politecnico di Milano, che sottolinea anche una diminuzione del livello di engagement, ora al 14% rispetto al già basso 20% registrato nel 2021, e una limitata diffusione del senso di inclusione e valorizzazione del capitale umano all’interno dell’organizzazione che raggiunge appena il 17%. Promuovere la salute mentale sul lavoro diventa così una priorità per tutti gli HR manager impegnati nell’acquisire nuove risorse e nel trattenere quelle già presenti.

Come supportare la salute mentale sul lavoro: 3 metodi

Sostenere concretamente una buona salute mentale sul lavoro è positivo per tutti i soggetti coinvolti: gli azionisti che guardano a un maggior profitto, i CFO, che cercano nuove fonti di risparmio, i CHRO, che vogliono creare team ad alte prestazioni, e i dipendenti stessi, che chiedono di trascorrere il proprio tempo in un ambiente positivo, dove sono considerati individui e non solo semplici “lavoratori”. Gli esperti di CoachHub, la piattaforma globale specializzata nel coaching digitale, suggeriscono tre metodi per costruire un ambiente di lavoro più sano messi a punto dall’American Psychological Association.

Promuovere la flessibilità

Lo chiedono le persone e lo confermano i numeri: stando al Work Trend Index 2022 di Microsoft tra i primi cinque motivi per cui ben il 18% di dipendenti (su un campione di 31.000) ha lasciato il lavoro nel 2021 c’è la mancanza di flessibilità. A fare da ostacolo alla libertà di decidere dove, quando e come lavorare sono sostanzialmente la paura e la smania di controllo dei leader, che tendono a dare per scontato, malgrado gli studi lo smentiscano, che lontano dalla loro vista i dipendenti non svolgano i propri compiti. Occorre, invece, dicono i ricercatori, trovare un modo per fidarsi dei propri dipendenti e allo stesso tempo conquistare la loro fiducia.

Sviluppare programmi e policy a supporto della salute mentale sul lavoro

Lo stress mina il livello di engagement compromettendo i risultati delle attività quotidiane con un riflesso sui costi aziendali di milioni di euro ogni anno. Se da un lato è dunque vero che avviare programmi e policy che supportano la salute mentale sul lavoro richiede lo stanziamento di un budget, tuttavia il costo è trascurabile rispetto agli effetti negativi che potrebbero scaturire all’interno dell’organizzazione poco attenta a questo aspetto: ridotta produttività, mancanza di innovazione, disinteresse, assenteismo e altri problemi che derivano dal mancato coinvolgimento delle persone. Programmi che promuovono il benessere sul lavoro e un ambiente di lavoro che si prende cura delle persone possono fare molto per garantire che i propri collaboratori siano ingaggiati, in salute e soddisfatti della propria vita professionale, sostengono i ricercatori.

Supportare concretamente equità, diversità e inclusione

Un elemento da tenere ben presente in questo ambito è quello della diversità. Molte aziende ne parlano, ma poche ottengono dei risultati concreti. Come sottolinea il coach Kaveh Mir, “diversità non implica necessariamente inclusione. Talvolta, abbiamo diversità, ma non inclusione. Diversità significa avere tutti attorno al tavolo; inclusione significa che tutti sentono di poter parlare liberamente. Secondo il primo rapporto tematico di genere realizzato da AlmaLaurea, le donne laureate in Italia guadagnano ancora il 20% in meno rispetto agli uomini. Risolvere il problema si riduce a una cosa sola: smettere di parlare e iniziare a fare.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Test clone Speciale PNRR

Tutti
Analisi
Fondi
PA
Formazione
Ecologia
Digital Economy
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Incentivi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
INNOVAZIONE
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
Analisi
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA DIGITALE
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
Le risorse
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Key trends per data center in tutto il 2022
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I Fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Incentivi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
INNOVAZIONE
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
Analisi
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA DIGITALE
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
Le risorse
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Key trends per data center in tutto il 2022
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I Fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 3